MotoGp Jerez: Marc Marquez cade, Alex ne approfitta

MotoGp Jerez Marc Marquez – Il weekend della MotoGp a Jerez è andato in archivio: si trattava del primo fine settimana europeo e si è concluso con Alex Marquez leader del campionato ma non solo. Cosa ci ha lasciato l’appuntamento spagnolo?
Classifica corta e nuovo leader
Ci si attendeva un altra gara trionfale per Marc Marquez, specie dopo la gara dominata al sabato, ma le cose sono andate diversamente. Marc ha avuto un inizio difficile, ha provato ad attaccare Bagnaia che però ha risposto con carattere (contatto anche tra i due) per poi scivolare qualche curva dopo. Ad approfittarne è stato suo fratello Alex finalmente vincitore in gara che si è liberato di Bagnaia e Quartararo prima di staccare tutti e vincere con distacco, ora il leader della classifica è lui. Per Pecco poco da dire, con la moto non si trova e sta limitando i danni.
Del weekend fantastico di Quartararo c’è solo da applaudire. Pole position, caduta nella sprint e secondo posto posto in gara: weekend semplicemente favoloso. Se Yamaha dovesse crescere avrebbe il pilota da mondiale già in casa, d’altronde lo ha già dimostrato in più occasioni. Per la casa giapponese c’era anche Miller in top 10, però un problema tecnico lo ha fermato; dispersi invece Rins e il collaudatore Augusto Fernandez.
Vinales salva KTM
Giudicare la situazione in casa KTM è sempre difficile a causa della crisi che sta colpendo la casa austriaca, tuttavia dal Qatar a svettare sui compagni di marca c’è Maverick Vinales. Lo spagnolo aveva iniziato a mostrare progressi già ad Austin, ma nelle ultime due gare è esploso letteralmente lottando per il podio in entrambi gli appuntamenti. Se solo trovasse continuità sarebbe un pericolo per chiunque.
Binder ha preceduto Acosta che non sta convincendo in questa stagione; oltre a non battere il compagno di squadra adesso si trova pure Vinales in grande palla. Pedro resta un gran talento ma forse non sta crescendo come ci si aspettava: la stagione però resta molto lunga ancora.
Aprilia male, Honda…
Il momento non positivo di Aprilia rimane, la casa italiana senza Martin non riesce proprio ad esprimersi. Bezzecchi oggi ha sbagliato ma comunque il ritmo non era da top five, Ogura dopo un buon inizio si sta spegnendo (resta pur sempre un rookie) e Raul Fernandez non sta mostrando segni di vita. La situazione non si può certamente definire positiva, sarà un’annata difficile o arriveranno degli sviluppi per svoltare?
In casa Honda tutti i piloti sono concordi sul dire che esiste un problema di vibrazioni sulla moto: Mir nonostante tutto stava facendo un’ottima gara prima di cadere un’altra volta. Troppi errori per lui in questi due anni, così facendo il migliore è stato Luca Marini decimo che ha preceduto uno spento Zarco. Aleix Espargaro (wild card) ha preceduto comunque Chantra, poco da dire: il pilota Thailandese non è all’altezza della categoria.
Tra due settimane tappa a Le Mans, gara di casa per Quartararo: continuerà il momento positivo del pilota francese?
Leggi anche: