Serie A: botta e risposta in testa, derby di Roma in parità

Serie A derby Roma – Un’altra giornata di campionato è andata in archivio, adesso ne mancano solamente sei al termine: in testa è cambiato poco mentre ci sono stati due big match la domenica validi per la zona europea: cosa è successo?
Guerra di nervi
L’Inter chiama, il Napoli risponde; potrebbe essere questo il riassunto del weekend appena concluso. I nerazzurri hanno giocato sabato nel tardo pomeriggio vincendo per 3-1 contro il Cagliari, decisivo per indirizzare la gara il gol di Arnautovic all’inizio: l’austriaco sta facendo molto bene in questo 2025 dopo un inizio di stagione molto difficile, può essere l’uomo in più in grado di risolvere situazioni complicate?
I partenopei invece hanno faticato poco, il gol nel primo tempo di McTominay ha permesso alla squadra allenata da Conte di mettere la partita subito in discesa. Il calendario ora è favorevole al Napoli, l’Inter avrà tre scontri diretti da qui alla fine contro Bologna e le due romane: la partita di Pasqua proprio contro gli emiliani sarà decisiva a mio parere contro una squadra in formissima (anche se sconfitta la domenica, ma ne parleremo a breve).
Il Bologna frena
Uno degli scontri più attesi di questo weekend era quello che vedeva contrapposte Atalanta e Bologna: due squadre forti ma provenienti da periodi di forma opposti. A sorpresa i bergamaschi hanno avuto pochi problemi a sbarazzarsi degli emiliani, le due reti in avvio hanno permesso di controllare la partita senza grossi problemi e complice anche la vittoria della Juventus (2-1 col Lecce) la zona Champions si allontana per la squadra di Italiano. Ora viene il difficile, reagire nel primo momento no contro la capolista: partita da non perdere.
Lazio e Roma non si fanno male e il derby finisce 1-1, a mio parere i biancocelesti hanno giocato meglio ma le prodezze di Svilar e Soule (gol alla Dybala) hanno salvato i giallorossi. La Fiorentina ha pareggiato non avvicinandosi mentre a guadagnare punti è stato il Milan: vittoria convincente a Udine e adesso l’Europa si avvicina.
Il Venezia in lotta
Veniamo alla lotta salvezza: il Parma con l’ennesimo pareggio guadagna un altro punticino alle rivali, l’Empoli sconfitto così come il Lecce, a beneficiarne è il Venezia: con la vittoria ottenuta contro il Monza la lotta per la salvezza si allarga ufficialmente. Un solo posto per Lecce, Empoli e Venezia: chi si salverà? Il Parma non è ancora tranquillo ma sta muovendo piccoli passi in avanti, il Cagliari invece ha perso a Milano ma resta tranquillo. Ormai salvo invece il Como, ora tredicesimo in classifica.
Il prossimo sarà un turno fondamentale per la corsa allo scudetto, assisteremo al ribaltone in vetta? Appuntamento al prossimo weekend per scoprirlo.
Leggi anche: