Serie A: tanti pareggi in testa, sorride la Lazio

Serie A Lazio – Si è concluso con il posticipo di lunedì sera il turno numero 31 della Serie A. Ci sono stati diversi scontri diretti validi per la qualificazione in Europa, molti sono finiti in parità: cosa ci ha detto questa giornata?
Tanto equilibrio
Prosegue il duello a distanza tra Inter e Napoli: i nerazzurri si sono fatti recuperare due gol dal Parma chiudendo la sfida per 2-2, il Napoli impegnato a Bologna non ne ha approfittato pareggiando per 1-1. Prova buona dei campani nel primo tempo, nel secondo però la squadra di Conte raramente ha superato la metà campo. L’Inter al momento mantiene il vantaggio di tre punti in classifica.
Roma e Juventus hanno pareggiato, sorride invece la Lazio che battendo l’Atalanta si rilancia in classifica e mette nei guai i bergamaschi. Dalla partita contro l’Inter la banda di Gasperini è calata molto e servirà reagire in fretta per non perdere la prossima Champions League.
L’ultimo scontro diretto vedeva contrapposte Milan e Fiorentina: il risultato di 2-2 non accontenta nessuno, appare chiaro però ormai che al Milan servirebbe un miracolo per agguantare la qualificazione europea tramite il campionato.
Equilibrio in fondo
Anche nella zona salvezza ci sono stati tanti pareggi, un peso specifico però lo ha quello del Parma: fermare la capolista è senza dubbio un punto guadagnato. Il Venezia aveva l’occasione per tornare in lotta, ma il pareggio contro il Lecce tiene la squadra lontana 5 punti dalla salvezza: ora servirà un miracolo per non retrocedere. Pari anche per Empoli e Cagliari mentre il Como vincendo il derby contro il Monza sembra ormai salvo, manca solo la matematica.
Appuntamento al prossimo weekend, la fine si avvicina e le partite saranno tutte tiratissime.
Leggi anche: