Serie A: l’Inter allunga, Bologna super

Serie A Inter Bologna – Anche la giornata numero 29 della Serie A è andata in archivio: il focus era rappresentato dalla super sfida tra Atalanta e Inter ma sono arrivati anche altri risultati a sorpresa, quali sono stati i verdetti del weekend?
Il Napoli perde terreno, Atalanta out?
La prima a giocare in ordine cronologico tra le squadre di testa è stato il Napoli, l’occasione di vincere e mettere pressione all’Inter era ghiotta ma la squadra di Conte ha pareggiato per 0 a 0 contro il Venezia: dopo un ottimo primo tempo gli azzurri si sono spenti. Servirà un cambio di passo dopo la sosta a partire dalla sfida contro un Milan in ripresa.
Domenica sera l’Atalanta aveva l’occasione per raggiungere Inter e Napoli in testa alla classifica, ma la squadra di Inzaghi ha vinto per 2-0 nello scontro diretto. L’Inter è sembrata in crescita rispetto alle ultime partite, se i nerazzurri dovessero confermarsi nelle prossime partite per il Napoli sarebbe dura rientrare nonostante i numerosi impegni. Gasperini invece rischia di salutare definitivamente la corsa per lo scudetto dopo questa sconfitta.
Il Bologna sogna
La lotta per la Champions League entra ancora più nel vivo, la Juventus ha perso in modo netto contro la Fiorentina per 3-0 subendo il sorpasso del Bologna: la squadra allenata da Italiano ha schiantato la Lazio con un clamoroso 5-0. Anche i biancocelesti si dimostrano in flessione mentre la Roma resta in scia; per i giallorossi però stanno arrivando tanti scontri diretti consecutivi.
Anche la Fiorentina resta vicina all’Europa, la vittoria contro la Juventus potrebbe aver rilanciato le ambizioni dei viola dopo un periodo difficile. A un punto dalla Fiorentina c’è anche il Milan che continua a mostrarsi fragile ma in qualche modo ha rimontato il Como a San Siro.
A piccoli passi
In fondo alla classifica pesa la vittoria del Verona contro l’Udinese, ora i punti di vantaggio sull’Empoli terzultimo (e sconfitto) sono sette e la salvezza sembra vicina così come per il Como nonostante la sconfitta a Milano. Con un altro pareggio ottenuto nel finale il Parma guadagna un punto prezioso e il Venezia continua a sperare: i punti da recuperare al Parma restano 5, difficile ma non impossibile. Lecce e Cagliari inoltre non possono dormire sogni tranquilli restando a solo un punto di vantaggio sul Parma.
Ora la sosta delle nazionali permetterà a tante squadre di recuperare gli infortunati, poi si andrà dritti fino alla fine: cosa ci riserveranno le ultime nove giornate?
Leggi anche: