Motogp, Argentina: continua il dominio Marquez

Motogp Argentina Marquez – Anche il secondo weekend della Motogp è andato in archivio: ancora una volta a dominare sono stati i fratelli Marquez mentre continuano i problemi per Bagnaia: cosa ci ha detto questo weekend?
Marquez per due
Così come nella prima gara Marc Marquez si è preso tutto: pole position, vittoria nella gara sprint e anche nella gara lunga davanti sempre al fratello Alex. Marc è sembrato meno dominante rispetto al Buriram ma sempre superiore alla concorrenza, nelle prossime gare servirà un exploit da parte di qualcuno per batterlo.
Bagnaia ha trovato un terzo posto nella gara sprint e un quarto ieri nella gara lunga, battuto anche da Morbidelli (gran gara la sua) : le difficoltà persistono ma lui stesso è consapevole di dover limitare i danni nelle prime tre gare, dal Qatar inizierà un altro campionato?
Positivi i due VR46 con Morbidelli che è finalmente tornato a podio e Di Giannantonio quinto: prosegue il recupero fisico del Diggia ma la squadra ha due ottimi piloti e si toglierà varie soddisfazioni. Deludente invece Aprilia con Bezzecchi caduto subito, male male…in attesa di Martin. Squalifica invece per Ogura che però sulla pista ha dimostrato di essere ancora veloce.
Honda su, Yamaha giù
Ci si aspettava una conferma ed è arrivata in casa Honda: Zarco infatti ha chiuso la gara sprint quarto e quinto invece nella gara lunga. Mir è arrivato nono, aveva un ottimo passo ma non è riuscito a superare i piloti davanti a lui: restano comunque i progressi in vista del proseguo della stagione. Disperso nelle retrovie invece Marini.
Yamaha invece resta fuori dai primi 10, la stella Quartararo ha chiuso al quattordicesimo posto dopo un contatto iniziale ma non ha dato segnali positivi, idem Rins e Miller: i passi in avanti visti nei test e al Buriram non sono stati confermati, Honda sembra proseguire più velocemente nella risalita.
KTM tra alti e bassi
In casa KTM anche a causa delle difficoltà economiche non ci si poteva attendere molto: Binder tutto sommato ha salvato la situazione con il settimo posto davanti ad Acosta, sofferente per dei problemi al braccio. Vinales in P12 e Bastianini in P17 continuano a mostrare difficoltà di adattamento, Enea recrimina per dei danni alla moto a causa di un contatto ma la situazione resta gravemente insufficiente.
Tra due settimane si torna in scena in scena in Texas, pista da sempre amica di Marquez: sarà dominio un’altra volta?
Leggi anche: