WEC, il Qatar si tinge di rosso: tripletta Ferrari

La Ferrari numero 50

Categories :

WEC Qatar Ferrari – L’attesissimo mondiale WEC ha preso il via nella giornata di ieri: la 1812 km del Qatar ci ha consegnato un dominio netto della Ferrari, capace di piazzare tre macchine davanti a tutti. La gara è stata entusiasmante e come in tutte le gare endurance non sono mancati i colpi di scena.

Podio Rosso

La Ferrari numero 51 partiva già in pole position grazie alla qualifica magistrale di Giovinazzi ma alla partenza diventa subito una doppietta per la casa di Maranello: Nielsen infatti è subito riuscito a liberarsi della BMW di Magnussen. Il primo colpo di scena lo abbiamo con una full couse yellow dove lo stesso Kevin non è riuscito a togliere il limitatore e ha perso tantissime posizioni.

Una nuova possibile svolta arriva nel corso della terza ora: Safety car in pista e le due Cadillac del team Jota passano a condurre la gara, alla ripartenza però si fanno male da sole. Alex Lynn, secondo, tampona il compagno Button in prima posizione; risultato? Entrambe le macchine ai box e Ferrari che torna a condurre.

Succedono diverse cose nelle ore successive: la numero 50 guidata da Fuoco si gira a causa di un contatto dopo una fase di doppiaggio mentre la 51 di Giovinazzi si prende due penalità pesanti, Toyota annusa la possibilità di arrivare a podio ma un grande stint di Pier Guidi riporta la numero 51 in lotta per il la terza posizione, trovando successivamente il modo di salire in terza posizione e completare la tripletta.

A vincere alla fine è la Ferrari numero 50 di Fuoco, Molino e Nielsen mentre al secondo posto troviamo la numero 83 grazie alla grande difesa di Robert Kubica su Pier Guidi negli ultimi chilometri di gara, festa grande a Maranello per la storica tripletta.

Valentino, sfortuna e delusione

Per quanto riguarda invece la classe LMGT3 tutti gli occhi erano sulla prestazione dell’equipaggio numero 46 per il debutto di Valentino Rossi nel mondiale: la squadra del Dottore dopo un ottimo avvio sembrava poter rientrare in lotta per il podio, tuttavia dopo una collezione infinita di sanzioni per aver superato i limiti della pista ha chiuso con una poco esaltante undicesima posizione. Il potenziale per fare meglio c’è, nella prossima gara ci si attende un passo in avanti. A vincere nella categoria è stata la Corvette numero 33 seguita da McLaren e BMW.

Appuntamento alla prossima gara nella seconda metà di Aprile: il circuito sarà quello di Imola, a casa nostra, Ferrari saprà regalare una grande gioia ai tifosi dopo la delusione della scorsa stagione?

Leggi anche:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *