Serie A: il Napoli frena ma allunga, bene il Como

francisco-conceição

Categories :

Serie A Napoli Como – Si è concluso l’ennesimo weekend della Serie A, giornata molto importante per la classifica: tra scontri diretti nelle prime posizioni e qualche risultato a sorpresa vediamo cosa ci ha detto questa giornata di campionato.

Nessun dominatore

La prima partita relativa alla lotta scudetto riguardava Lazio e Napoli: i partenopei seppur in emergenza sono riusciti ad ottenere un pari pesantissimo per la classifica pur giocando male e creando poco: 2-2 il risultato finale. L’Inter poteva approfittarne e prendere la testa della classifica, i nerazzurri tuttavia hanno perso a Torino contro la Juventus per 1-0. Troppe occasioni sprecate con il capitano Lautaro Martinez peggiore in campo, risultato deludente e score che inizia a diventare preoccupante nei big match. Tra due settimane ci sarà in programma lo scontro diretto tra le due squadre a Napoli: per l’Inter questa partita assomiglia molto all’ultima spiaggia.

Chi poteva approfittare della giornata difficile per le avversarie era l’Atalanta, la banda di Gasperini però ha giocato in modo deludente: pareggio giusto in casa contro il Cagliari, ora servirà la reazione contro il Brugge.

Zona Champions League e salvezza

La Juventus battendo l’Inter sale al quarto posto, occasione sfruttata per i bianconeri. La Lazio può recriminare molto per il pari contro il Napoli, ma c’è tempo per riscattarsi. Bene il Milan che a fatica ha battuto il Verona, i rossoneri restano in scia alla lotta per il quarto posto. Male la Fiorentina che perde contro il Como: Diao e Nico Paz sono due talenti che faranno faville in futuro e sono destinati a giocare in grandi club. I lariani si allontanano così dalle zone rischiose della classifica.

La lotta per la salvezza sembra vedere ormai escluse Monza e Venezia, troppo in crisi per cambiare rendimento in modo deciso: in tre punti sono comprese Parma, Empoli e Verona, tre squadre che non stanno affrontando il loro miglior momento (il Parma ha anche preso Chivu come nuovo allenatore). Quale tra le tre (escluse sorprese) sarà la terza retrocessa in Serie B?

Leggi anche:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *